La dimensione spirituale nella cura: ovvero non siamo macchine.
Spiritualità e Salute · 06. agosto 2025
L'incontro di Salutearte col pensiero dello scienziato Federico Faggin apre scenari e immaginari nuovi. Un incontro inatteso scritto da sempre fra consapevolezza e costruzione di nuovi significati che spalancano la strada della conoscenza. Una connessione che si rivela con grande naturalezza tra il Nousyn di Faggin e il linguaggio dell'Arte e della Bellezza, come via al benessere del corpo, della mente, delle relazioni e dello spirito praticate da salutearte in una dimensione comunitaria.
Umanizzazione luoghi di cura - Numero monografico
Luoghi di cura · 12. novembre 2018
numero monografico del gruppo Salutearte: Umanizzazione dei luoghi della cura

Health Design
Luoghi di cura · 30. ottobre 2018
Il gruppo salutearte ha partecipato con il progetto Umanizzazione dei luoghi di cura. Costruire luoghi e spazi di benessere per curati e curanti al mese sull'accessibilità culturale promosso dalla città di Torino. Di seguito una breve sintesi ragionata dell'evento Health Design a cui abbiamo partecipato come organizzatori e relatori.
Umanizzazione  Delle Cure ed Empowerment
Cultura e Salute · 29. ottobre 2018
Il gruppo Salutearte Mauriziano invitato all'evento Umanizzazione delle Cure e Empowerment per condividere esperienze, metodologie e progetti.

Teatro Babel
Teatro e Salute · 27. ottobre 2018
Teatro Babel, un progetto Culturale della Cooperativa CIRP: il teatro oltre il silenzio dell'afasia.
La speranza è un farmaco
Cultura e Salute · 16. luglio 2018
Pino Fiumanò ha personalmente incontrato a nome del nostro gruppo di ricerca Fabrizio Benedetti, uno scienziato italiano conosciuto nel mondo per un approccio innovativo alla malattia e alla guarigione. La relazione curante/curato è una terapia, un farmaco. La nostra ricerca per un teatro antropologico sulla nuova scena della cura si fonda su questo paradigma come via alla felicità e quindi al ben-essere e alla salute. Di seguito la bella intervista rilasciata da Fabrizio Benedetti.

Piccolo me. Nel silenzio ti ascolto
Spiritualità e Salute · 04. maggio 2018
Quando il Silenzio, la Meditazione e la Musica si fanno percorso condiviso nei luoghi e negli spazi della cura. "Piccolo me. Nel silenzio ti ascolto" è una iniziativa del gruppo "Stanza del Silenzio" dell'Ospedale Mauriziano di Torino
Lo spazio vuoto e il tempo per so-starvi
relazione di cura · 30. marzo 2018
Condivido con voi questa interessante e innovativa esperienza che ha coinvolto una struttura residenziale. Uno spazio e un tempo dedicato esclusivamente all'incontro senza null'altro obiettivo che questo...so-stare. Non più la frenetica attività assistenziale fatta di obbiettivi precostituiti e istituzionali. Una fuga dall'efficientismo per ritrovare il fattore umano della cura e del prendersi cura di sé come curanti mettendo al centro i curati.

Luoghi di cura · 18. marzo 2018
Antropologia ecologica della cura e della felicità.
Luoghi di cura · 17. marzo 2018
Piccoli gesti che raccontano di uno sguardo rivolto alle cose belle, quelle piccole cose che rappresentano vere rivoluzioni, icone di una sensibilità e di una attenzione che sa accogliere il curato, il paziente in un abbraccio rispettoso della fragilità della malattia e della sofferenza.

Mostra altro