Le nostre attività
Lavoriamo per progetti utilizzando la metodologia di Teatro Sociale e di Comunità (TSC). Il TSC è costituito da un dispositivo culturale ed artistico molto complesso che mostra una particolare efficacia sul piano dell’androgogia e della cura, nella produzione di capitale sociale e culturale e, come mostrano diverse esperienze anche in contesti ospedalieri e territoriali, nella produzione di salute e benessere per il singolo, i gruppi e la comunità.
Perchè? Come avviene?
Il teatro sociale mette in movimento molti livelli dell’umano e li mette, fra loro, in connessione. Quattro sono gli elementi di forza e quindi le sue specifiche: il corpo, la relazione, la rappresentazione simbolica, la ritualità performativa. Ognuna concorre a produrre movimenti di comprensione, orientamento, motivazione e connessione.
La modalità con cui il teatro fa tutto questo passa attraverso pratiche specifiche che vanno dagli esercizi di training, ai giochi di mimesi, all'ascolto, all’utilizzo di tecniche e modalità di rappresentazione e performance. I meccanismi profondi che vengono messi in gioco sono quindi diversi e ancora poco conosciuti al di fuori dello specifico contesto culturale ed artistico nel quale sono nati e vengono utilizzati.
In particolare va sottolineato che TSC è quella forma di teatro che definiamo teatro necessario e consapevole, orientato, a partire da una condizione umana data, al benessere delle persone, dei gruppi e delle comunità.
La definizione
La metodologia di Teatro Sociale e di Comunità, best practice europea, fonda la sua azione sull’efficacia delle Performing Arts nello sviluppo di comunità inclusive e resilienti, dove la partecipazione e la co-progettazione hanno il fine di rigenerare legami e relazioni virtuose fra le persone, i gruppi e le comunità. E' una metodologia performativa e trasformativa che si ispira e interpreta sia principi e valori, sia strategia e metodologia della Promozione della Salute che guidano gli Standard 2020 dell'International Network of Health Promoting Hospitals and Health Services ai quali, per altro, l'A.O. Ordine Mauriziano si ispira nella sua politica sanitaria.